Una zuppa sostanziosa e saporita ispirata ai classici sapori toscani, perfetta per un pasto accogliente.
Rimuovi la salsiccia dal suo involucro e sbriciolala in una pentola grande.
Sbriciolare la salsiccia assicura una cottura uniforme e una migliore consistenza nella zuppa.
Cuoci la salsiccia a fuoco medio fino a doratura. Rimuovi e metti da parte.
Usa un cucchiaio forato per rimuovere la salsiccia, lasciando il grasso reso nella pentola per un sapore extra.
Nella stessa pentola, aggiungi la pancetta e cuoci fino a renderla croccante.
Mescola di tanto in tanto per evitare che si attacchi e garantire una croccantezza uniforme.
Aggiungi la cipolla a dadini e l'aglio tritato nella pentola e soffriggi fino a quando non si ammorbidiscono.
Cuoci fino a quando le cipolle diventano traslucide e l'aglio è profumato.
Versa l'acqua e aggiungi i cubetti di brodo. Mescola fino a scioglierli.
Assicurati che i cubetti di brodo siano completamente sciolti per un sapore uniforme.
Aggiungi le patate a dadini nella pentola e fai sobbollire fino a quando non sono tenere.
Taglia le patate in pezzi uniformi per una cottura omogenea.
Incorpora la panna e la salsiccia cotta. Riscalda.
Non far bollire la zuppa dopo aver aggiunto la panna per evitare che si cagli.
Aggiungi il cavolo e cuoci per 2-3 minuti fino a quando non appassisce.
Aggiungi il cavolo appena prima di servire per mantenere il suo colore vivace e la sua consistenza.
Servi la zuppa calda, guarnita con parmigiano grattugiato se desiderato.
Accompagna con pane croccante per un pasto completo e soddisfacente.