Una deliziosa variante del classico pane di zucca, arricchita con un tocco di sciroppo d'acero e una croccantezza nocciolata.
Preriscalda il forno a 175°C (350°F).
Assicurati che il forno sia completamente preriscaldato per una cottura uniforme.
In una grande ciotola, unisci la purea di zucca, lo zucchero di canna, le uova e lo sciroppo d'acero. Sbatti fino a ottenere un composto liscio.
Mescola accuratamente per assicurarti che lo zucchero si sciolga completamente.
In un'altra ciotola, sbatti insieme la farina, il bicarbonato di sodio, il lievito in polvere, la cannella, la noce moscata e i chiodi di garofano.
Setacciare gli ingredienti secchi può aiutare a evitare grumi.
Aggiungi gradualmente gli ingredienti secchi a quelli umidi, mescolando fino a quando non sono appena combinati.
Non mescolare troppo per mantenere il pane tenero.
Incorpora delicatamente le noci tritate.
Riserva alcune noci per la decorazione, se desiderato.
Versa l'impasto in uno stampo per plumcake imburrato e livella la superficie.
Batti delicatamente lo stampo per rimuovere le bolle d'aria.
Cuoci nel forno preriscaldato per 50-60 minuti, o fino a quando uno stecchino inserito al centro esce pulito.
Controlla il pane a 50 minuti per evitare di cuocerlo troppo.
Lascia raffreddare il pane nello stampo per 10 minuti, poi trasferiscilo su una griglia per raffreddare.
Raffreddare su una griglia previene che il fondo diventi molle.
Affetta e servi semplice o con una spalmata di crema di formaggio.
La crema di formaggio si sposa meravigliosamente con i sapori speziati.