Una zuppa sostanziosa e cremosa ispirata ai sapori toscani, perfetta per un pasto confortante.
Scalda l'olio d'oliva in una pentola grande a fuoco medio.
Usare olio d'oliva extra vergine esalta il sapore della zuppa.
Aggiungi la cipolla tritata e l'aglio tritato, e soffriggi fino a quando non si ammorbidiscono.
Cuoci le cipolle fino a renderle trasparenti per un sapore più dolce.
Versa il brodo di pollo e porta a ebollizione leggera.
Usare brodo caldo può accelerare il processo di cottura.
Aggiungi le patate a dadini, il timo e la foglia di alloro, e fai sobbollire fino a quando le patate sono tenere.
Taglia le patate in pezzi uniformi per garantire una cottura omogenea.
In una padella separata, cuoci la salsiccia fino a doratura, poi scola il grasso in eccesso.
Sminuzzare la salsiccia in piccoli pezzi aiuta a distribuire il sapore nella zuppa.
Aggiungi la salsiccia cotta e il cavolo nero tritato alla zuppa, e fai sobbollire fino a quando il cavolo è appassito.
Massaggia leggermente le foglie di cavolo per renderle più tenere.
Incorpora il latte evaporato e il formaggio Parmigiano grattugiato, e scalda.
Evita di far bollire la zuppa dopo aver aggiunto il latte per prevenire la cagliatura.
Condire con sale e pepe a piacere, e servire caldo.
Assaggia la zuppa prima di aggiungere sale, poiché la salsiccia e il formaggio sono già salati.