Una deliziosa ricetta di pane fatto in casa che combina il benessere dei fiocchi d'avena con la dolcezza naturale del miele, perfetta per ogni occasione.
Unire la farina, i fiocchi d'avena, il sale e il lievito nella ciotola di miscelazione.
Assicurati che il lievito sia distribuito uniformemente per una lievitazione costante.
Scaldare l'acqua, il miele e il burro in una pentola fino a quando non è caldo.
Non surriscaldare il liquido; deve essere caldo, non bollente, per evitare di uccidere il lievito.
Aggiungere gradualmente il composto liquido caldo agli ingredienti secchi mentre si mescola a bassa velocità.
Versa il liquido lentamente per garantire una miscelazione uniforme.
Aggiungere le uova e continuare a mescolare fino a incorporarle.
Rompi le uova in una ciotola separata per evitare pezzi di guscio.
Aggiungere gradualmente la farina rimanente fino a formare un impasto che si stacca dai lati della ciotola.
L'impasto dovrebbe essere leggermente appiccicoso ma gestibile.
Impastare l'impasto a velocità media fino a ottenere una consistenza liscia ed elastica.
Un'adeguata lavorazione sviluppa il glutine, che conferisce struttura al pane.
Mettere l'impasto in una ciotola unta, coprire e lasciare lievitare fino a raddoppiare di volume.
Coprire la ciotola con un panno umido per mantenere l'umidità.
Sgonfiare l'impasto, dividerlo a metà e formare delle pagnotte.
Modella le pagnotte in modo uniforme per una cottura omogenea.
Posizionare le pagnotte negli stampi unti, coprire e lasciare lievitare fino a raddoppiare.
Assicurati che le pagnotte siano coperte per evitare che si secchino.
Spennellare le superfici con acqua e cospargere di fiocchi d'avena.
L'acqua aiuta i fiocchi d'avena ad attaccarsi e crea una crosta dorata.
Cuocere a 190°C per 40 minuti, poi raffreddare su una griglia.
Controlla la cottura picchiettando il fondo della pagnotta; dovrebbe suonare vuoto.