Una deliziosa variante degli gnocchi tradizionali, che incorpora la ricotta per un risultato tenero e saporito.
Bollire le patate in una pentola grande d'acqua fino a quando sono tenere, poi scolare e schiacciare fino a ottenere un composto liscio.
Assicurati che le patate siano completamente asciutte prima di schiacciare per evitare un impasto appiccicoso.
In una ciotola, unire le patate schiacciate, l'uovo e il sale, mescolando fino a ottenere un composto ben amalgamato.
Usa una forchetta per mescolare per una consistenza leggera e ariosa.
Aggiungere la ricotta, il burro, il formaggio Romano e la farina al composto, mescolando fino a formare un impasto.
Evitare di mescolare troppo per mantenere l'impasto tenero.
Lavorare leggermente l'impasto su una superficie infarinata fino a renderlo liscio, poi dividerlo in porzioni.
Cospargi le mani di farina per evitare che si attacchino.
Rotolare ogni porzione in un cordone di circa 1,5 cm di spessore e tagliare in pezzi di 2,5 cm.
Usa un tocco delicato per mantenere la forma degli gnocchi.
Premere leggermente ogni pezzo con una forchetta per creare delle righe, poi cospargere di farina.
Le righe aiutano la salsa ad aderire agli gnocchi.
Cuocere gli gnocchi in acqua salata bollente fino a quando non galleggiano in superficie, poi rimuoverli con un cucchiaio forato.
Cuocere in lotti per evitare di sovraffollare la pentola.
Servire gli gnocchi con la salsa preferita e una spolverata di formaggio grattugiato.
Scaldare i piatti di servizio per mantenere gli gnocchi caldi più a lungo.