Una deliziosa e sostanziosa ricetta di lasagna che combina sapori ricchi e consistenze cremose per un pasto soddisfacente.
Preriscalda il forno a 175°C.
Il preriscaldamento assicura una cottura uniforme e una consistenza ottimale.
In una grande padella, rosola la carne macinata a fuoco medio fino a cottura completa. Scola il grasso in eccesso.
Usa carne macinata magra per ridurre la quantità di grasso.
Aggiungi la cipolla tritata e l'aglio tritato nella padella. Cuoci fino a quando la cipolla diventa traslucida e l'aglio è profumato.
Mescola frequentemente per evitare che l'aglio bruci.
Incorpora i pomodori pelati e il concentrato di pomodoro. Mescola bene.
Schiaccia leggermente i pomodori pelati per una salsa più liscia.
Condire la salsa con basilico, origano, rosmarino, sale e pepe. Lascia sobbollire fino a quando si addensa.
La cottura lenta esalta i sapori e li amalgama.
Incorpora lo zucchero e il bicarbonato di sodio, poi togli la salsa dal fuoco.
Il bicarbonato di sodio aiuta a neutralizzare l'acidità dei pomodori.
Stendi uno strato sottile di salsa di carne sul fondo di una teglia 9x13.
Questo impedisce che le lasagne si attacchino alla teglia.
Posiziona tre lasagne sopra la salsa. Stendi uno strato di ricotta, seguito da mozzarella e poi salsa di carne. Cospargi con parmigiano.
Assicurati di avere strati uniformi per una cottura omogenea.
Ripeti il processo di stratificazione altre due volte, terminando con uno strato di mozzarella e parmigiano sopra.
Premi delicatamente su ogni strato per compattare la lasagna.
Copri la teglia con carta stagnola e cuoci nel forno preriscaldato per 30 minuti.
Coprire impedisce che la parte superiore si scurisca troppo in fretta.
Rimuovi la stagnola e cuoci per ulteriori 10 minuti per dorare il formaggio.
Tieni d'occhio la lasagna per evitare di bruciare il formaggio.
Lascia riposare la lasagna per 10 minuti prima di affettare e servire.
Il riposo consente agli strati di assestarsi, rendendo più facile il taglio.