Una zuppa di pomodoro e basilico confortante e saporita, accompagnata da croccanti bruschette all'aglio e parmigiano.
Scalda l'olio d'oliva in una pentola media a fuoco medio.
Usa un olio d'oliva di buona qualità per il miglior sapore.
Aggiungi la cipolla tritata e l'aglio tritato nella pentola e soffriggi fino a quando non si ammorbidiscono.
Mescola frequentemente per evitare che l'aglio bruci.
Aggiungi i pomodori tritati, le foglie di basilico, il sale e il pepe nella pentola e mescola.
Usa pomodori freschi e maturi per un sapore più vibrante.
Fai sobbollire il composto per 15 minuti, mescolando di tanto in tanto.
Copri parzialmente la pentola per evitare schizzi.
Frulla la zuppa fino a ottenere una consistenza liscia usando un frullatore o un frullatore ad immersione.
Frulla in lotti se usi un frullatore da banco per evitare di riempirlo troppo.
Incorpora la panna e aggiusta il condimento se necessario.
Aggiungi la panna lentamente mescolando per evitare che si cagli.
Preriscalda il forno a 175°C (350°F).
Assicurati che il forno sia completamente preriscaldato per una tostatura uniforme.
Affetta la baguette in fette sottili e disponile su una teglia da forno.
Usa un coltello seghettato per fette pulite.
Spennella le fette di pane con olio d'oliva e cospargi con aglio in polvere e parmigiano.
Distribuisci uniformemente i condimenti per un sapore coerente.
Cuoci le bruschette per 10 minuti o fino a doratura e croccantezza.
Tieni d'occhio le bruschette per evitare che brucino.
Servi la zuppa calda con due bruschette a lato.
Guarnisci la zuppa con un filo d'olio d'oliva o una foglia di basilico per la presentazione.