Una deliziosa casseruola che unisce bietola, cipolle caramellate e formaggio Gruyère per un pasto confortante.
Affettare finemente le cipolle e farle soffriggere in una pentola profonda con olio d'oliva a fuoco medio fino a doratura, mescolando di tanto in tanto.
Mescolare frequentemente le cipolle per evitare che brucino e garantire una caramellizzazione uniforme.
Aggiungere l'aglio tritato alle cipolle e cuocere per altri 2 minuti fino a quando non diventa fragrante.
Aggiungere l'aglio alla fine evita che bruci e diventi amaro.
Lavare e tagliare la bietola, quindi farla soffriggere in una grande padella con un filo d'olio d'oliva fino a quando non appassisce.
Evitare di cuocere troppo la bietola per mantenere il suo colore verde brillante.
Tagliare il pane a cubetti e mescolare con olio d'oliva e un po' di brodo vegetale.
Utilizzare pane di un giorno aiuta ad assorbire il brodo senza diventare troppo molle.
Disporre le cipolle caramellate, i cubetti di pane, la bietola e il formaggio Gruyère grattugiato in una teglia da forno, ripetendo fino a esaurire gli ingredienti.
Assicurarsi che lo strato superiore abbia un mix di tutti gli ingredienti per una presentazione accattivante.
Versare il brodo vegetale rimanente sugli strati, coprire con carta da forno e carta stagnola, e cuocere a 325°F per 1 ora.
Coprire il piatto intrappola l'umidità, garantendo che la casseruola rimanga tenera.
Rimuovere la carta stagnola e la carta da forno, aumentare la temperatura del forno a 375°F e cuocere per ulteriori 15 minuti fino a quando la parte superiore è dorata.
Dorare la parte superiore aggiunge una croccantezza deliziosa e migliora l'aspetto del piatto.
Lasciare riposare la casseruola per 5 minuti prima di servire calda.
Lasciare riposare il piatto aiuta gli strati a stabilizzarsi e rende più facile il servizio.