Un riso venere vibrante e saporito con ananas e anacardi, perfetto per un pasto veloce e salutare.
Unire il riso venere, l'acqua e la salsa di soia in una pentola di medie dimensioni.
Sciacquare il riso venere prima di cuocerlo per rimuovere eventuali amarezze.
Portare il composto a ebollizione, quindi ridurre il fuoco al minimo, coprire e cuocere a fuoco lento fino a quando il liquido è assorbito.
Evitare di sollevare il coperchio durante la cottura per garantire una cottura uniforme.
Sgranare il riso venere cotto con una forchetta e lasciarlo raffreddare.
Stendere il riso venere su una teglia per raffreddarlo più velocemente.
Tostare gli anacardi in una padella asciutta a fuoco medio fino a doratura.
Mescolare costantemente per evitare che brucino.
Scaldare l'olio nella padella e soffriggere le cipolle verdi, l'aglio, il peperoncino e lo zenzero fino a quando non sono fragranti.
Regolare la quantità di peperoncino per controllare il livello di piccantezza.
Aggiungere il peperone e l'edamame, e saltare fino a quando non sono teneri.
Tenere le verdure in movimento per garantire una cottura uniforme.
Unire l'ananas e il riso venere cotto, mescolando bene.
Usare un cucchiaio di legno per evitare di graffiare la padella.
Mescolare la salsa di soia e il mirin, quindi versare sul saltato e cuocere fino a riscaldare.
Assaggiare e regolare il condimento se necessario.
Servire il saltato guarnito con anacardi tostati e spicchi di lime.
Servire immediatamente per il miglior sapore e consistenza.