Logo My Meal My Meals
Ricette Piani Pasto Cosa & Perché Scarica App (iOS / Android)
Ricette Piani Pasto Cosa & Perché Scarica App (iOS / Android)

Gamberi al Burro e Aglio

di
S
Sophie

Un delizioso piatto di gamberi cucinati in una salsa di burro e aglio, perfetto da servire su pasta o riso.

Salva Ricetta Aggiungi al Piano Pasti

SCARICA DA
App Store
SCARICA DA
Google Play

Hai già My Meals?

Apri nell'App
My Meals App Preview
Tempo di preparazione (min) 10 min
Tempo di cottura (min) 20 min
Difficoltà
Gamberi al Burro e Aglio

Ingredienti

4 porzioni
|
  • 500 g
    Gambero fresco oppure Gambero
  • 4 spicchio
    Aglio tritato oppure Scalogno
  • 2 c.
    Olio d'oliva extra vergine oppure Olio di avocado
  • 4 c.
    Burro non salato oppure Ghee
  • 1/4 taz
    Vino bianco secco oppure Brodo di pollo
  • 1/4 c.no
    Fiocco di peperoncino schiacciato oppure Pepe di cayenna
  • 1/4 taz
    Prezzemolo fresco oppure Coriandolo
  • 250 g
    Pasta capello d'angelo oppure Riso

Istruzioni

1

Preparazione dei Gamberi

Sgusciare e pulire i gamberi, se non è già stato fatto.

Usa un coltello piccolo per fare un taglio superficiale lungo il dorso del gambero per rimuovere facilmente il filo intestinale.

Ingredienti necessari per questo passaggio

gambero
2

Cottura della Pasta

Cuocere la pasta secondo le istruzioni sulla confezione, quindi scolare e mettere da parte.

Conserva una tazza di acqua di cottura della pasta per regolare la consistenza della salsa in seguito.

Ingredienti necessari per questo passaggio

pasta
3

Scaldare l'Olio

Scaldare l'olio d'oliva in una padella a fuoco medio.

Assicurati che la padella sia abbastanza calda da sfrigolare l'aglio ma non bruciarlo.

Ingredienti necessari per questo passaggio

olio d'oliva
4

Soffriggere l'Aglio

Aggiungere l'aglio tritato nella padella e soffriggere per circa 1 minuto fino a quando non diventa fragrante.

Mescola costantemente per evitare che l'aglio bruci.

Ingredienti necessari per questo passaggio

aglio
5

Sciogliere il Burro

Aggiungere il burro nella padella e farlo sciogliere.

Fai ruotare la padella per combinare uniformemente il burro e l'aglio.

Ingredienti necessari per questo passaggio

burro
6

Cottura dei Gamberi

Aggiungere i gamberi nella padella e cuocere fino a quando non diventano rosa, circa 3-4 minuti.

Evita di cuocere troppo i gamberi, altrimenti diventeranno gommosi.

Ingredienti necessari per questo passaggio

gambero
7

Aggiungere il Vino

Versare il vino bianco e cospargere con peperoncino rosso. Ridurre il fuoco e lasciare sobbollire per 2-3 minuti.

Il vino si ridurrà leggermente, intensificando il sapore della salsa.

Ingredienti necessari per questo passaggio

vino bianco fiocco di peperoncino
8

Mescolare la Pasta

Mescolare la pasta cotta con i gamberi e la salsa nella padella.

Aggiungi un po' di acqua di pasta riservata se la salsa ha bisogno di essere allentata.

Ingredienti necessari per questo passaggio

pasta
9

Servire

Guarnire con prezzemolo fresco e servire immediatamente.

Servire con un contorno di pane croccante per assorbire la deliziosa salsa.

Ingredienti necessari per questo passaggio

prezzemolo

Valori nutrizionali (100g)

Calorie 210 kcal
Grassi 10 g
  • Grassi Saturi: 3 g
Carboidrati 20 g
Fibre 2 g
Zuccheri 1 g
Proteine 15 g

Scopri di più su questa ricetta

📝

Informazioni sulla Ricetta

Scopri la ricetta definitiva dei Gamberi al Burro e Aglio, un piatto veloce e facile che presenta gamberi succulenti cucinati in una salsa di burro e aglio saporita. Perfetto per una cena in settimana o un'occasione speciale, questa ricetta si sposa magnificamente con pasta o riso per un pasto soddisfacente.
💪

Perché Questa Ricetta Ti Fa Bene

Questa ricetta è perfetta per gli amanti del pesce e per chi cerca un pasto veloce ma delizioso. I gamberi sono una fonte di proteine magre e la salsa di burro e aglio aggiunge un sapore ricco senza essere troppo pesante. È un piatto versatile che può adattarsi a varie preferenze alimentari.
💡

Consigli e Trucchi

Per i migliori risultati, utilizza gamberi freschi e burro di alta qualità. Regola la quantità di aglio e peperoncino rosso in base ai tuoi gusti. Guarnisci con prezzemolo fresco per un tocco vibrante.
🔄

Varianti della Ricetta

Puoi sostituire i gamberi con capesante o pollo per una variante di questo piatto. Aggiungi un po' di succo di limone per un tocco di acidità o includi del parmigiano grattugiato per una ricchezza extra.
🗄️

Istruzioni di Conservazione

Conserva eventuali avanzi in un contenitore ermetico in frigorifero per un massimo di 2 giorni. Riscalda delicatamente sul fornello per mantenere la consistenza dei gamberi.
📚

Storia della Ricetta

Gli scampi di gamberi hanno le loro radici nella cucina italiana, tradizionalmente caratterizzati da astici cucinati in aglio e burro. Questa adattamento utilizza i gamberi, rendendolo un piatto popolare nelle famiglie americane.
🥗

Informazioni Nutrizionali

Questo piatto è ricco di proteine e fornisce nutrienti essenziali come selenio e vitamina B12 dai gamberi. L'aglio e il prezzemolo aggiungono antiossidanti e vitamine.
🍽️

Suggerimenti di Abbinamento

Abbina questo piatto con un vino bianco fresco come il Sauvignon Blanc o un'insalata leggera per un pasto completo.

Tag

veloce facile frutti di mare burro e aglio gamberi scampi

Categorie Ricette

Cucina

italiana mediterranea

Tipo di Pasto

cena pranzo

Portata

piatto principale

Metodi di Cottura

saltare in padella bollire

Occasioni

cena infrasettimanale riunione di famiglia serata romantica

Restrizioni Alimentari

pescetariano basso contenuto di zuccheri senza zuccheri halal

Allergeni

pesce crostacei solfiti

Stagioni

primavera estate autunno

Difficoltà

  • Cosa e Perché
  • Termini
  • Informativa sulla privacy
Passa all'inglese - English Passa al tedesco - Deutsch Passa all'italiano - Italiano

© My Meals

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza. Scegli le tue preferenze qui sotto.

Impostazioni Cookie

Cookie Essenziali

Necessari per il funzionamento del sito. Non possono essere disattivati.

Cookie Analitici

Aiutaci a capire come i visitatori interagiscono con il nostro sito.

My Meals App

My Meals

Continua nella nostra app per un'esperienza migliore