Logo My Meal My Meals
Ricette Piani Pasto Cosa & Perché Scarica App (iOS / Android)
Ricette Piani Pasto Cosa & Perché Scarica App (iOS / Android)

Tabbouleh alle Erbe Mediterranee

di
S
Sophie

Un'insalata tabbouleh ispirata al Mediterraneo, fresca e vibrante, perfetta per ogni occasione.

Salva Ricetta Aggiungi al Piano Pasti

SCARICA DA
App Store
SCARICA DA
Google Play

Hai già My Meals?

Apri nell'App
My Meals App Preview
Tempo di preparazione (min) 10 min
Tempo di cottura (min) 120 min
Difficoltà
Tabbouleh alle Erbe Mediterranee

Ingredienti

4 porzioni
|
  • 1/2 taz
    Grano bulgur grano medio oppure Quinoa
  • 1 taz
    Acqua freddo oppure Brodo vegetale
  • 1/2 c.no
    Sale mare oppure Sale kosher
  • 1 intero
    Limone fresco oppure Lime
  • 1 spicchio
    Aglio fresco oppure Polvere d'aglio
  • 1/2 c.no
    Menta secco oppure Menta fresca
  • 1/4 c.no
    Cannella macinato oppure Pimento
  • 1/4 c.no
    Chiodo macinato oppure Noce moscata
  • 2 c.
    Olio d'oliva extra vergine oppure Olio di avocado
  • 1/4 c.no
    Pepe nero macinato fresco oppure Pepe bianco
  • 1 mazzo
    Prezzemolo fresco oppure Coriandolo
  • 3 intero
    Cipollotto fresco oppure Cipolla rossa
  • 2 intero
    Pomodoro maturo oppure Pomodoro ciliegia

Istruzioni

1

Preparare il bulgur

Metti il bulgur in ammollo in acqua fredda per circa 2 ore fino a quando è tenero.

Assicurati che il bulgur sia completamente sommerso nell'acqua per un'ammollo uniforme.

Ingredienti necessari per questo passaggio

grano bulgur acqua
2

Scolare il bulgur

Scola il bulgur ammollato usando un colino a maglie fini e lascialo asciugare.

Mescola il bulgur di tanto in tanto per aiutarlo ad asciugarsi uniformemente.

Ingredienti necessari per questo passaggio

grano bulgur
3

Preparare il condimento

In una ciotola piccola, sbatti insieme il succo di limone, l'aglio tritato, la menta secca, la cannella in polvere, i chiodi di garofano in polvere, l'olio d'oliva e il pepe nero.

Assaggia il condimento e aggiusta il sapore secondo necessità.

Ingredienti necessari per questo passaggio

limone aglio menta cannella chiodo olio d'oliva pepe nero
4

Tritare le verdure

Trita il prezzemolo, le cipolle verdi e i pomodori in piccoli pezzi.

Usa un coltello affilato per tagli precisi e puliti.

Ingredienti necessari per questo passaggio

prezzemolo cipollotto pomodoro
5

Mescolare l'insalata

Unisci il bulgur, le verdure tritate e il condimento in una ciotola grande e mescola bene.

Lascia riposare l'insalata per alcuni minuti per permettere ai sapori di amalgamarsi.

Ingredienti necessari per questo passaggio

grano bulgur prezzemolo cipollotto pomodoro condimento
6

Servire il tabbouleh

Servi il tabbouleh in una ciotola da portata e guarnisci con ulteriore prezzemolo se desiderato.

Servi freddo per un gusto rinfrescante.

Ingredienti necessari per questo passaggio

prezzemolo

Valori nutrizionali (100g)

Calorie 120 kcal
Grassi 5 g
  • Grassi Saturi: 0.7 g
Carboidrati 18 g
Fibre 3 g
Zuccheri 2 g
Proteine 3 g

Scopri di più su questa ricetta

📝

Informazioni sulla Ricetta

Scopri questa ricetta di Tabbouleh alle Erbe Mediterranee, un'interpretazione fresca della classica insalata tabbouleh. Ricca di erbe fresche, pomodori succosi e un condimento di limone vivace, questo piatto è perfetto per un pranzo sano o una cena leggera. Facile da preparare e ricco di sapore, è un must per chi ama la cucina mediterranea.
💪

Perché Questa Ricetta Ti Fa Bene

Questo Tabbouleh alle Erbe Mediterranee è un piatto nutriente e delizioso, ricco di vitamine e minerali grazie alle erbe e alle verdure fresche. È una grande fonte di fibre e grassi sani, rendendolo una scelta salutare per una dieta equilibrata. Perfetto per chi cerca un pasto leggero e salutare.
💡

Consigli e Trucchi

Per il miglior sapore, utilizza le erbe e le verdure più fresche che riesci a trovare. Lascia riposare l'insalata per alcuni minuti prima di servire per far amalgamare i sapori. Puoi anche preparare il bulgur in anticipo per risparmiare tempo.
🔄

Varianti della Ricetta

Prova ad aggiungere cetrioli a dadini o formaggio feta sbriciolato per una consistenza e un sapore extra. Puoi anche sostituire il bulgur con quinoa per renderlo senza glutine.
🗄️

Istruzioni di Conservazione

Conserva eventuali avanzi in un contenitore ermetico in frigorifero per un massimo di 2 giorni. I sapori continueranno a svilupparsi, rendendolo ancora più delizioso il giorno successivo.
📚

Storia della Ricetta

Il tabbouleh è un'insalata tradizionale mediorientale che viene gustata da secoli. Originaria della regione del Levante, è un alimento base della cucina libanese ed è diventata popolare in tutto il mondo per i suoi sapori freschi e vivaci.
🥗

Informazioni Nutrizionali

Questa ricetta è povera di calorie e ricca di nutrienti, rendendola una scelta salutare. È ricca di antiossidanti, vitamine e grassi sani, contribuendo al benessere generale.
🍽️

Suggerimenti di Abbinamento

Servi questa insalata tabbouleh insieme a pollo o pesce alla griglia per un pasto completo. Si abbina bene anche con hummus e pane pita per una festa ispirata al Mediterraneo.

Tag

salutare veloce facile fresco erbe

Categorie Ricette

Cucina

mediorientale altro

Tipo di Pasto

pranzo cena brunch spuntino

Portata

insalata contorno

Metodi di Cottura

crudo

Occasioni

quotidiano picnic brunch riunione di famiglia

Restrizioni Alimentari

vegetariano vegano basso contenuto di sodio basso contenuto di zuccheri halal kosher macrobiotico

Stagioni

primavera estate autunno tutte le stagioni

Difficoltà

  • Cosa e Perché
  • Termini
  • Informativa sulla privacy
Passa all'inglese - English Passa al tedesco - Deutsch Passa all'italiano - Italiano

© My Meals

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza. Scegli le tue preferenze qui sotto.

Impostazioni Cookie

Cookie Essenziali

Necessari per il funzionamento del sito. Non possono essere disattivati.

Cookie Analitici

Aiutaci a capire come i visitatori interagiscono con il nostro sito.

My Meals App

My Meals

Continua nella nostra app per un'esperienza migliore