Un piatto delizioso che presenta capesante perfettamente saltate, abbinate a una salsa di erbe e limone, ideale per un pasto veloce ma elegante.
Scalda una padella antiaderente a fuoco medio-alto per un paio di minuti.
Assicurati che la padella sia abbastanza calda per rosolare correttamente le capesante.
Aggiungi l'olio d'oliva nella padella e lascialo scaldare fino a quando non inizia a brillare.
L'olio caldo aiuta a ottenere una bella rosolatura sulle capesante.
Asciuga le capesante e mettile nella padella in un solo strato.
Le capesante asciutte si rosolano meglio, creando una crosta dorata.
Condisci le capesante con sale e pepe e lasciale cuocere senza muoverle fino a doratura su un lato, circa 2-3 minuti.
Evita di muovere le capesante per permettere la formazione di una crosta adeguata.
Gira le capesante e cuoci l'altro lato fino a doratura e appena sodo, circa 2-3 minuti.
Usa le pinze per girare delicatamente le capesante senza strapparle.
Rimuovi le capesante dalla padella e mettile da parte.
Tieni le capesante al caldo mentre prepari la salsa.
Abbassa il fuoco e aggiungi un cucchiaio di burro e gli scalogni nella padella. Soffriggi fino a quando non si ammorbidiscono, circa 1 minuto.
Mescola costantemente per evitare che gli scalogni brucino.
Versa il vino bianco e lascialo ridurre della metà, circa 2 minuti.
Raschiare il fondo della padella per incorporare tutti i sapori.
Aggiungi il prezzemolo, l'erba cipollina e la scorza di limone nella padella.
Le erbe fresche esaltano il sapore della salsa.
Riduci il fuoco al minimo e incorpora il burro rimanente con una frusta fino a quando la salsa è liscia.
Frustare assicura che il burro si emulsioni nella salsa.
Rimetti le capesante nella padella e ricoprile delicatamente con la salsa.
Riscalda le capesante senza cuocerle troppo.
Servi le capesante con la salsa versata sopra e spicchi di limone a lato.
Una spruzzata di limone aggiunge un tocco finale luminoso.