Una deliziosa variante della classica lasagna, con sapori vivaci di pesto e pomodori secchi.
Metti in ammollo i pomodori secchi in acqua calda fino a quando non si ammorbidiscono, circa 10 minuti.
Utilizzare il liquido di ammollo nella salsa può esaltare il sapore del pomodoro.
Cuoci le lasagne secondo le istruzioni sulla confezione, poi scola e metti da parte.
Aggiungi un po' d'olio nell'acqua per evitare che le lasagne si attacchino.
Scola i pomodori, conservando il liquido di ammollo, e frullali fino a ottenere una purea liscia.
Aggiungi un po' del liquido di ammollo per ottenere la consistenza desiderata.
Sciogli il burro in una pentola a fuoco medio, poi soffriggi la cipolla fino a quando non diventa morbida, circa 5 minuti.
Mescola frequentemente per evitare che la cipolla bruci.
Incorpora la farina e cuoci per 2 minuti, poi aggiungi gradualmente il latte mescolando fino a ottenere un composto liscio.
Cuoci il composto fino a quando non si addensa a una consistenza cremosa.
Aggiungi la purea di pomodoro, il sale e il pepe nella pentola, mescolando per combinare.
Assaggia e aggiusta il condimento se necessario.
Mescola il formaggio ricotta e il pesto in una ciotola piccola fino a ottenere un composto omogeneo.
Assicurati che il pesto sia distribuito uniformemente per un sapore costante.
Preriscalda il forno a 175°C e ungere una teglia da 23x33 cm con olio d'oliva.
Distribuisci l'olio uniformemente per evitare che si attacchi.
Alterna le lasagne, il composto di ricotta, la salsa di pomodoro e il formaggio mozzarella nella teglia, ripetendo fino a esaurire gli ingredienti, terminando con la mozzarella.
Premi delicatamente su ogni strato per compattare la lasagna.
Cuoci la lasagna nel forno preriscaldato per 45-60 minuti, fino a quando non è frizzante e dorata in superficie.
Lascia riposare la lasagna per 10 minuti prima di servire per facilitare il taglio.
Servi la lasagna calda, guarnita con basilico fresco se desiderato.
Accompagna con un'insalata croccante o pane all'aglio per un pasto completo.